
Siamo vicino al Lago di Garda, su colline dove il patrimonio vinicolo si perde nei secoli passati.
La Pesenata ha mosso i primi passi nel 2019, nonostante il terreno appartenga alla famiglia Benciolini dal 1868. Abbiamo 7 ettari di terreno, di cui circa 4 ettari di vigneto. In vigna tutti i lavori vengono eseguiti a mano, dalla potatura, alla cimatura, alla spollonatura e alla defogliazione. Lavoriamo solo le nostre uve, fermentiamo con lieviti indigeni ed effettuiamo solo due travasi. Uno per dividere il vino dai sedimenti a dicembre e un altro prima dell’imbottigliamento a fine febbraio.
Non effettuiamo alcuna chiarificazione, nessuna pratica di stabilizzazione chimica, nessuna filtrazione, nessun controllo della temperatura. Aggiungiamo una piccola quantità di metabisolfito di potassio prima dell’imbottigliamento rimanendo sempre al di sotto della “nostra” soglia di 30 mg/l di anidride solforosa totale (la legge consente l’aggiunta fino a 150 mg/l).
I nostri vini sono spontanei, franchi e ottenuti naturalmente senza alcuna tecnica invasiva come filtrazioni, chiarifiche, stabilizzazioni chimiche, ma lasciando che il prodotto esprima tutta la sua natura e interezza e rispecchi fedelmente il terroir e l’annata.
LE NOSTRA DEGUSTAZIONI

DEGUSTAZIONE VINI NATURALI – € 39pp
Un’esperienza unica in una realtà biodinamica tra vigneti, orti, alveari, galline, asini e pony.
Degusteremo vini naturali, unici nel loro genere, spontanei e che trasudano di terroir del Garda.
Inizierete sulla terrazza con vista sul vigneto, degustando piacevolmente i loro vini naturali, prodotti senza alcun intervento invasivo, senza alcuna correzione chimica e con pochissimi solfiti accompagnati con taglieri di salumi e formaggi della tradizione veronese.
Verrete poi accompagnati da Gianni a visitare gli elementi essenziali della loro fattoria biodinamica.
Tra vigneti, apiari, galline, asini e pony sarete immersi in un clima di altri tempi.
Prima si degustano i vini e poi si fa il tour guidato così anche l’etilometro sarà contento (messo a disposizione di tutti gli ospiti prima di rimettersi alla guida)!
C’è anche la possibilità di prenotare la visita come “Designated driver” senza degustazione vini ad un prezzo eccezionale.
La degustazione comprende:
• Visita guidata alla cantina
• Visita guidata tra i vigneti
• Degustazione di almeno 4 vini naturali biodinamici,
Chiaretto, Bardolino, dai più leggeri ai più strutturati
• Taglieri di salumi e formaggi
DEGUSTAZIONE VINI NATURALI + 1 METODO CLASSICO – € 49pp
min 4 persone
Un’esperienza unica in una realtà biodinamica tra vigneti, orti, alveari, galline, asini e pony.
Degusteremo vini naturali, unici nel loro genere, spontanei e che trasudano di terroir del Garda.
Prima dei vini fermi verrà servito in esclusiva un calice di bollicine Metodo Classico che ha atteso ben tre anni prima di poter essere degustato.Inizierete sulla terrazza con vista sul vigneto, degustando piacevolmente i loro vini naturali, partendo dal sorprendente METODO CLASSICO, che sosta in bottiglia per ben tre anni, prodotti senza alcun intervento invasivo, senza alcuna correzione chimica e con pochissimi solfiti accompagnati con taglieri di salumi e formaggi della tradizione veronese.
Verrete poi accompagnati da Gianni a visitare gli elementi essenziali della loro fattoria biodinamica. Tra vigneti, apiari, galline, asini e pony sarete immersi in un clima di altri tempi. Prima si degustano i vini e poi si fa il tour guidato così anche l’etilometro sarà contento (messo a disposizione di tutti gli ospiti prima di rimettersi alla guida)!C’è anche la possibilità di prenotare la visita come “Designated driver” senza degustazione vini ad un prezzo eccezionale.
La degustazione comprende:
• Visita guidata alla cantina
• Descrizione della pratica di produzione di un metodo classico secondo la scuola champenoise
• Visita guidata tra i vigneti
• Degustazione di un METODO CLASSICO e di almeno 4 vini naturali biodinamici, Chiaretto, Bardolino, dai più leggeri ai più strutturati
• Taglieri di salumi e formaggi
I NOSTRI PRODOTTI

PICUS – Igt Verona Trebbiano
Trebbiano 100%
AURANTIS – Igt Verona Trebbiano
Trebbiano 100%
BERTIN – Igt Verona Bianco
Corvina 100% vinificata in bianco
MORETTO – Chiaretto di Bardolino DOC
Corvina 80% e Rondinella 20%
CELIUM – Igt Verona Rosso
Corvina 80% e Rondinella 20%
RECENSIONI
Alessandro Santini 1 recensione·3 foto⭐⭐⭐⭐⭐
Esperienza assolutamente piacevolissima! Vini a dir poco eccezionali frutto di un duro lavoro ma soprattutto di un amore incondizionato per la terra! Per questo ai proprietari, Gianni, Lucia e il piccolo Francesco, simpatici e preparatissimi, posso solo dire grazie per l’accoglienza ricevuta e per tutto quello che fate!
E si, ripeto, vi dico proprio GRAZIE perché saranno le persone come voi a salvare questo mondo malato dove il profitto è l’unica cosa che conta.
Ragazzi voi state nell’anno 3000!!
Complimenti e speriamo di tornare presto.
Più Pesenata per tutti!! Cin! 🍷 ♥️
barbara contato 12 recensioni·6 foto⭐⭐⭐⭐⭐
Piacevole scoperta di un piccolo angolo di paradiso circondati dalla natura. Vigneti coltivati secondo il metodo biodinamico ventilati dalle brezze del lago di Garda e la mano di chi ama la Natura ci regalano vini freschi, piacevoli, identitari. Interessanti le vinificazioni in bianco dei classici vitigni Rondinella e Corvina. Per le famiglie ottimo il percorso nella fattoria dove sono appena nati agnellini e asinelli.
Marco Kettmeir Local Guide·130 recensioni·99 foto⭐⭐⭐⭐⭐
Gianni é molto appassionato e competente in viticoltura biodinamica e ha proseguito la passione di famiglia per le cose sane, naturali ma ovviamente anche molto buone
Marcello Passoni 1 recensione⭐⭐⭐⭐⭐
La cordialità di Gianni e Lucia e l’amore per il loro lavoro, hanno reso la nostra degustazione semplicemente perfetta. Una piacevole sorpresa è il loro Moretto 2019.
La Pesenata – Società agricola (proprietario)
Grazie mille Marcello. E’ stato un grande piacere e un onore ospitarvi. Le nostre porte sono sempre aperte e vi aspettiamo per un’altra occasione!
Michela Sertorio 2 recensioni·1 foto⭐⭐⭐⭐⭐
Tutto bellissimo!
La Pesenata – Società agricola (proprietario)
Grazie Michela, è stato un vero piacere raccontarvi la nostra dedizione al nostro lavoro, farvi accarezzare i nostri animali e farvi assaggiare i nostri vini naturali. Da ogni visita riceviamo un grande arricchimento!
Mauro Tomassetti Local Guide·13 recensioni·25 foto⭐⭐⭐⭐⭐
Collaboro da un po’ di anni con questa splendida realtà biodinamica dove il rispetto della natura regna sovrano..Vini meravigliosi, figli del territorio e delle capacità di chi guida questa azienda..
piera benciolini 3 recensioni·4 foto⭐⭐⭐⭐⭐
Il posto più bello del mondo
Alessandra Bonifacenti 39 recensioni⭐⭐⭐⭐⭐
Posto meraviglioso. Persone accoglienti e ho scoperto che quest’estate ci sarà il grest per ragazzi🔝🔝🔝🌻🌻🌻
Michele Catalano 5 recensioni⭐⭐⭐⭐⭐
Vino bio buonissimo
_________________________________
Fai la tua Recensione